Garbage apathy
>>>> Vota questo video mettendo mi piace su YouTube: Garbage apathy <<<<
Sinossi cortometraggio
La plastica costituisce il terzo materiale umano più diffuso sulla Terra dopo l’acciaio e il cemento. Il cortometraggio vuole sottolineare quanto siamo apatici di fronte al problema dell’inquinamento ambientale nella nostra quotidianità. Nello specifico racconterà le NON REAZIONI dei personaggi alle piogge di plastica che riempiranno lo schermo, questo per sensibilizzare lo spettatore riguardo il consumo di plastica e il suo smaltimento. Il nastro costituisce una sorta di capsula del tempo e il suo messaggio gira a vuoto senza essere ascoltato. Un messaggio riavvolto e trascurato ormai da generazioni. La scena finale con protagonista un bambino, che viene delicatamente preso in braccio dalla madre da una culla stracolma di plastica, suggerisce allo spettatore che il nostro modo di ragionare, di agire o ancora meglio di reagire oggi saranno un passaggio di testimone fondamentale per le generazioni di domani. Non lasciamo correre come se niente fosse...
Nome: Alessandro
Cognome: Vazzoler
Anno e mese di realizzazione del cortometraggio: dicembre 2020